VAL DI PEJO, UN MONDO DA SCOPRIRE
-
PASSEGGIATE NEL VERDE DEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO
-
RIFUGI IN ALTA QUOTA
-
KINDERLAND PEJO: PARCO DIVERTIMENTI IN QUOTA
TREKKING
La Val di Pejo è ricca di itinerari escursionistici e alpinistici ed è caratterizzata dalla presenza di laghi alpini, paesaggi e montagne che vanno dai 700 metri del fondovalle ai 3.700 metri delle cime più alte appartenenti al gruppo montuoso dell’Ortles-Cevedale situato all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio.
IN QUOTA CON PEJO FUNIVIE
Raggiungere gli splendidi panorami in alta quota della Val di Pejo è alla portata di tutti, grazie agli impianti di risalita della società Pejo Funivie in funzione durante la stagione estiva. Prima di partire informati sugli orari!
PEJO KINDERLAND: IL PARCO DIVERTIMENTI
Pejo Kinderland è un parco divertimenti in quota a 2.000 m. Il parco presenta come attrattiva principale il percorso dell’acqua, che parte da un laghetto per proseguire su diversi canali passando attraverso piccole dighe, passaggi tecnici e tappi per regolare il flusso dell’acqua per giungere ad un vascello con una paretina per arrampicare, uno scivolo e un'aquila gigante in legno che copre le postazioni dedicate alle originali altalene in corda. E, per chi vuole rilassarsi davanti ad un panorama meraviglioso, delle grandi amache proprio al centro del prato. La soluzione ideale per trascorrere la giornata per famiglie con bambini.
TREKKING IN COMPAGNIA DELLE GUIDE ALPINE
Se vuoi conoscere i luoghi più interessanti e panoramici, approfondire gli aspetti naturalistici ed antropici della montagna e scegliere l’escursione che meglio si adatta alle condizioni della montagna e alle tue motivazioni, rivolgiti alle Guide Alpine, che grazie alla loro professionalità, simpatia ed esperienza ti faranno vivere la montagna in modo autentico!
PASSEGGIATE
Oltre ai bellissimi trekking tra rifugi e laghi, per i meno allenati o per chi desidera effettuare un’escursione più facile e meno impegnativa la Val di Pejo offre numerose passeggiate. Diverse possibilità per praticare una leggera attività fisica, ma soprattutto per ammirare i paesaggi, gli scorci, per apprezzare i rumori soffusi ed i profumi della natura, per distendersi e ritrovare il piacere di camminare senza fretta, rilassarsi e liberare la testa da tutti i pensieri.
Per scoprire le passeggiate visita la pagina www.valdisole.net/IT/Passeggiate, nella quale puoi visualizzare o scaricare tutti gli itinerari consultando l’opuscolo denominato "Passeggiate".
NORDIC WALKING
Il Nordic Walking, o camminata nordica, è uno sport facile e salutare, da praticare all’aria aperta, adatto a tutti, che permette di conciliare gli effetti positivi dello sport con il relax e il divertimento. Proprio per questo sta conquistando tutto il mondo: consiste nel camminare immersi nella natura, impugnando appositi bastoncini e simulando il passo alternato dello sci di fondo.
E'attività ideale per chi vuole praticare un po’ di sport, per chi vuole mantenersi in forma, per chi vuole perdere peso, ad ogni età.
PISTA CICLO-PEDONALE
La pista ciclabile della Val di Sole è percorribile da Mostizzolo verso l’alta valle e viceversa con accessi intermedi dai singoli paesi. La pista si sviluppa quasi per intero lungo il percorso del fiume Noce, ripercorrendo il tracciato di antiche strade di collegamento o di strade arginali e di campagna. Il dislivello della pista ciclo-pedonale è considerevole, in quanto dai 595 metri s.l.m. di Mostizzolo si arriva ai 1.160 metri di Cogolo. La pista può essere suddivisa in diversi percorsi o tratte e, durante la stagione estiva, è possibile utilizzare il Treno Dolomiti Express (treno di Trentino Trasporti per la tratta Mostizzolo-Marilleva 900) e il Bicibus (per la tratta Marilleva 900-Cogolo), appositamente attrezzati per il trasporto delle bici, per poter effettuare tutti gli itinerari.
MOUNTAIN BIKE
Il canto montanaro diventa quasi un sottofondo musicale per gli appassionati di mountain bike. Andar per boschi su piste sterrate, al bordo di verdi pascoli o al limite delle nevi, silenziosamente: è un modo nuovo di conquistare la natura, non per dominarla, ma per gustarla e lasciarsi da essa trasformare.L'immergersi nel modo boschivo, all'aria aperta e pura, a due passi dai laghetti alpini, nel cuore di madre natura è un bagno che rigenera. Dilata la capacità di osservazione, acuisce la percezione dei particolari. Offre anche la gioia della conquista, affidata alle proprie energie fisiche ed al dosaggio raffinato di forza e ingegno. La pratica della mountain bike consente di divertirsi e rilassarsi, godere il frutto della fatica e sentirsi parte viva e responsabile della natura in Val di Peio.

35KM DI PISTA CICLABILE

PARCHI DIVERTIMENTO PER I BIMBI
